E DOPO IL LICEO?
Il liceo Copernico crede fermamente nella funzione formativa della scuola, che ha il compito non solo di istruire ma anche di educare alla scelta consapevole del proprio futuro.
L’attività di orientamento post-diploma si sviluppa durante tutto il quinquennio: i ragazzi, infatti, grazie allo studio delle diverse discipline e al supporto dei loro insegnanti, hanno modo di capire e sperimentare le proprie inclinazioni e attitudini.
Questa attività si intensifica negli ultimi anni di corso, durante i quali si svolgono anche i percorsi PCTO, che accompagnano la riflessione sul mondo del lavoro con stage formativi presso aziende, studi di professionisti, enti universitari e ospedalieri, anche all’estero.
Questo spazio è dedicato agli studenti delle classi quarte e quinte che stanno raccogliendo informazioni per conoscere le diverse proposte universitarie e gli sbocchi lavorativi delle singole facoltà.
PERCHÉ PARTECIPARE ALLE ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO?
- è importante riconoscere le proprie attitudini e le proprie risorse personali
- è importante conoscere l’offerta formativa delle università italiane e estere
- è importante conoscere gli sbocchi professionali dei diversi percorsi universitari
- è importante saper individuare le conoscenze e le competenze necessarie per intraprendere con successo gli studi universitari e per inserirsi nel mondo del lavoro
COSA PROPONE IL COPERNICO?
Per rispondere concretamente ai bisogni degli studenti, vengono progettate e organizzate iniziative di vario genere:
- incontri con universitari (ex studenti del liceo Copernico)
- seminari informativi con professionisti di diversi settori
- corsi di preparazione ai test di ammissione alle facoltà universitarie
- attività di PCTO: occasioni di riflessione sulle proprie attitudini, stage lavorativi e project work
COME RACCOGLIERE INFORMAZIONI?
Il materiale informativo distribuito da enti di formazione superiore, di formazione universitaria e dal mondo del lavoro è ogni anno molto vasto. Il Referente per l’Orientamento in uscita, dopo attenta selezione, lo organizza in un’apposita cartella dell’area riservata STUDENTI.
Il materiale raccolto è suddiviso nelle seguenti sezioni tematiche:
- open day e giornate di orientamento
- incontri informativi/formativi su specifici ambiti professionali
- bandi per l’ammissione alle facoltà o per l’accesso ai collegi universitari
- campus universitari estivi
- conferenze tematiche (anche erogate dai diversi enti presso il Liceo)
- percorsi di alta formazione per studenti eccellenti