In questa sezione sono elencate alcune interessanti mostre in corso. La selezione, frutto delle segnalazioni di docenti e studenti, pur nella sua assoluta parzialità, vuole essere un invito a esplorare alcune occasioni di approfondimento culturale. Crediamo infatti che l’obiettivo della scuola sia la formazione completa degli studenti, nella speranza che possano diventare fruitori autonomi di diverse forme di cultura.
MOSTRE SEGNALATE

Fondazione Palazzo Strozzi e Musei del Bargello, Firenze | 19 marzo – 31 luglio 2022
Donatello, il Rinascimento
Una mostra storica e irripetibile che mira a ricostruire lo straordinario percorso di uno dei maestri più importanti e influenti dell’arte italiana di tutti i tempi, a confronto con capolavori di artisti come Brunelleschi, Masaccio, Andrea Mantegna, Giovanni Bellini, Raffaello e Michelangelo.
Vai al sito
Castello di Desenzano del Garda | 10 aprile 2022 – 17 luglio 2022
Banksy è chi Banksy fa! An unconventional Street art exhibition
Circa 50 opere, tra cui alcune esposte alla Biennale di Venezia, provenienti da collezioni private italiane e dagli stessi artisti in un’alternanza di lavori su tela, legno, carta, scultura, serigrafie firmate, poster e memorabilia selezionati dopo oltre due anni di ricerca..
Vai al sito
Museo di Santa Giulia, Brescia | 31 marzo 2022 – 24 luglio 2022
WESTON. Edward, Brett, Cole, Cara. Una dinastia di fotografi
L’esposizione, curata da Filippo Maggia, prodotta da Fondazione Brescia Musei e da Skira e progettata in stretta sinergia con la famiglia Weston, riunisce per la prima volta le fotografie di Edward Weston, dei figli Brett e Cole, e della nipote Cara..
Vai al sito
Museo Civico di Scienze Naturali Brescia | 21 aprile – 31 dicembre 2022
CLAUDIO AMADEI. Farfalle
I colori, i fondi e i tagli delle sue fotografie sono il frutto di una ricerca personale e di una rivisitazione creativa, esaltati dal grande formato delle stampe.
Vai al sito
Palazzo Roverella Rovigo | 26 febbraio 2022 – 26 giugno 2022
Kandinskij L'Opera 1900-1940
Una mostra dedicata a uno dei massimi artisti mondiali del Novecento. Un’esposizione senza precedenti in Italia per numero e qualità delle opere.
Vai al sito
Gallerie dell’Accademia e Palazzo Manfrin, Venezia | 20 aprile – 9 ottobre 2022
Anish Kapoor
Le Gallerie dell’Accademia di Venezia presentano una grande mostra retrospettiva di Anish Kapoor, l’artista britannico famoso per aver sperimentato i limiti e la materialità del mondo visibile attraverso opere che trascendono la loro oggettività e sollecitano lo spettatore ad interagire emotivamente. Un’altra sede prestigiosa, lo storico Palazzo Manfrin nel sestiere di Cannaregio, completa questa rassegna.
Vai al sito