Il liceo di ordinamento
Nell’arco dei cinque anni si studiano le medesime discipline (ad eccezione di filosofia, inserita dalla classe terza) in un percorso a complessità crescente: nel biennio si acquisiscono le conoscenze di base e si lavora sul metodo di studio mentre nel triennio si sviluppano competenze di rielaborazione autonoma e critica dei contenuti disciplinari.
Quadro orario liceo di ordinamento
DISCIPLINE | 1°anno | 2°anno | 3°anno | 4°anno | 5°anno |
---|---|---|---|---|---|
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Lingua e cultura latina | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Lingua e cultura straniera | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Storia e Geografia | 3 | 3 | |||
Storia | 2 | 2 | 2 | ||
Filosofia | 3 | 3 | 3 | ||
Matematica (con elementi di informatica) | 5 | 5 | 4 | 4 | 4 |
Fisica | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 |
Scienze naturali | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 |
Disegno e storia dell’arte | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione cattolica /Attività alternativa | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
TOTALE | 27 | 27 | 30 | 30 | 30 |